Lo sto usando da un po', mi ero iscritto come beta tester a Settembre.
Devo dire che come esperienza di Video On Demand e' probabilmente l'oggetto che funziona meglio al momento, a patto di avere un pc abbastanza potente su cui gestire l'interfaccia (non tanto il video che va sempre bene).
E' un esperimento importante su un modello di televisione gratis, suggerisco a Gughi, Connie e Bach di provarlo. In Italia Silvio Scaglia di Fastweb sta tentando di fare qualcosa del genere con babelgum (http://www.babelgum.com/)
Al momento la lista dei canali e' solo in inglese e non particolarmente interessante, anche se c'e' qualcosa di SCI-FI tv e molti video. Aggiungo che mancano sottotitoli e mi piacerebbe vedere anche trasmissioni in 16:9 e audio digitale.
1 Comments:
Lo sto usando da un po', mi ero iscritto come beta tester a Settembre.
Devo dire che come esperienza di Video On Demand e' probabilmente l'oggetto che funziona meglio al momento, a patto di avere un pc abbastanza potente su cui gestire l'interfaccia (non tanto il video che va sempre bene).
E' un esperimento importante su un modello di televisione gratis, suggerisco a Gughi, Connie e Bach di provarlo. In Italia Silvio Scaglia di Fastweb sta tentando di fare qualcosa del genere con babelgum (http://www.babelgum.com/)
Al momento la lista dei canali e' solo in inglese e non particolarmente interessante, anche se c'e' qualcosa di SCI-FI tv e molti video. Aggiungo che mancano sottotitoli e mi piacerebbe vedere anche trasmissioni in 16:9 e audio digitale.
Posta un commento
<< Home